![](https://legalhistoryandmassmigration.com/web/wp-content/uploads/2020/04/chinese_exclusion_act.jpg)
Eliana Augusti, Migrare come abitare. Un’indagine nella storia del diritto internazionale tra XVI e XX secolo (Torino: Giappichelli, 2022)
Sono disponibili l'indice del volume e l'estratto della prima parte.
F. Rotondo, Itinerari alla periferia di Lombroso. Pietro Gori e la Criminalogia Moderna in Argentina
Francesco Rotondo, Itinerari alla periferia di Lombroso. Pietro Gori e la Criminalogia Moderna in Argentina, Editoriale Scientifica, Napoli, 2014. Abstract....
F. Rotondo, La novela lombrosiana in Argentina: criminalizzazione dell’immigrato italiano tra medicina e diritto
Francesco Rotondo, La novela lombrosiana in Argentina: criminalizzazione dell’immigrato italiano tra medicina e diritto, in L. Nuzzo (a cura di),...
F. Rotondo, Reading a Travel Journal. The Melancholia of Gina Lombroso in Latin America
Francesco Rotondo, Reading a Travel Journal. The Melancholia of Gina Lombroso in Latin America, in V. Amorosi, V. M. Minale...
F. Rotondo, Penalística positivista italiana e América Latina: tendências e interpretações historiográficas
Francesco Rotondo, Penalística positivista italiana e América Latina: tendências e interpretações historiográficas, in “Revista brasileira de ciências criminais”, vol. 170,...
Daniela L. Caglioti, War and Citizenship. Enemy Aliens and National Belonging from the French revolution to the First World War
Daniela L. Caglioti, War and Citizenship. Enemy Aliens and National Belonging from the French revolution to the First World War,...
Daniela L. Caglioti, “Subjects, Citizens, and Aliens in a Time of Upheaval: Naturalizing and Denaturalizing in Europe During the First World War.”
Daniela L. Caglioti, "Subjects, Citizens, and Aliens in a Time of Upheaval: Naturalizing and Denaturalizing in Europe During the First...
L. Nuzzo, Lawyers, Space and Subjects. Historical Perspectives on the Western Legal Tradition
Luigi Nuzzo, Lawyers, Space and Subjects Historical Perspectives Historical Perspectives on the Western Legal Tradition, Lecce: Pensa Multimedia, 2020. Abstract...
M. Pifferi, Review of P. Rygiel, L’ordre des circulations?
M. Pifferi, Review of Philippe Rygiel, L’ordre des circulations? L’Institut de Droit international et la régulation des migrations (1870–1920), Paris...
M. Pifferi (ed.), The Limits of Criminological Positivism (Routledge, 2022)
M. Pifferi, The Limits of Criminological Positivism. The Movement for Criminal Law Reform in the West, 1870-1940 (Abingdon: Routledge, 2022) Abstract...
Luigi Nuzzo, Pluralismo giuridico e ordine coloniale in Santi Romano, in Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno, L (2021), 207-49.
Luigi Nuzzo, Pluralismo giuridico e ordine coloniale in Santi Romano, in "Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno",...
Eliana Augusti, Impero Ottomano e pluralismo nell’Ottocento. Attualità di un’indagine, in Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno, L (2021), 501-34.
Eliana Augusti, Impero Ottomano e pluralismo nell'Ottocento. Attualità di un'indagine, in "Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno",...
M. Pifferi, Construction and De-construction of Legal Identity
M. Pifferi, Construction and De-construction of Legal Identity: Different Notions of Autonomy in Italian Legal Thought (19th–20th Centuries), in Peter...
Michele Pifferi, “Antinomie e caratteri costanti dello ius migrandi tra Otto e Novecento”
Michele Pifferi, "Antinomie e caratteri costanti dello ius migrandi tra Otto e Novecento" Rivista trimestrale di diritto pubblico, 2 (2019),...
Michele Pifferi, Controllo dei confini e politiche di esclusione tra Otto e Novecento
Michele Pifferi, "Controllo dei confini e politiche di esclusione tra Otto e Novecento" in E. Augusti, A.M. Morone, M. Pifferi...
M. Pifferi, Paure dello straniero e controllo dei confini. Una prospettiva storico-giuridica
Michele Pifferi, "Paure dello straniero e controllo dei confini. Una prospettiva storico-giuridica",Quaderno di storia del penale e della giustizia, 1...
Virginia Amorosi, Storie di giuristi e di emigranti tra Italia e Francia.
Virginia Amorosi, Storie di giuristi e di emigranti tra Italia e Francia. Il diritto internazionale del lavoro di primo Novecento,...
G. Cazzetta, Patria senza territorio? Emigrazione e retorica dello stato-nazione
Giovanni Cazzetta, "Patria senza territorio? Emigrazione e retorica dello stato-nazione", in Studi in onore di Luigi Costato, III, I multiformi...
O. Giolo – M. Pifferi, Integration or exclusion: migrants in European Union and United States. An historical-philosophical approach
"Integration or exclusion: migrants in European Union and United States. An historical-philosophical approach", Jean Monnet Working Paper 17/2008, 1-54. Abstract...
Alessia Maria Di Stefano, «Non potete impedirla, dovete regolarla». Giustizia ed emigrazione in Italia
Alessia Maria Di Stefano, «Non potete impedirla, dovete regolarla». Giustizia ed emigrazione in Italia: l'esperienza delle commissioni arbitrali provinciali per...